Per celebrare la partnership con Alinghi Red Bull Racing, TUDOR presenta due modelli Pelagos FXD inediti ispirati alle competizioni veliche, di cui uno con funzione cronografo. Caratterizzati da casse in composito di carbonio, titanio e acciaio inossidabile e da Calibri di Manifattura.
Nel 2022 TUDOR e Alinghi Red Bull Racing hanno avviato una collaborazione a lungo termine: per la prima volta, il Marchio orologiero si avventura nell’universo delle gare veliche. I nuovi orologi combinano un composito di carbonio hi-tech – materiale inedito per TUDOR – con titanio e acciaio inossidabile, proprio come i monoscafi con hydrofoil AC75 (America’s Cup 75). Per la prima volta, inoltre, TUDOR integra un Calibro cronografo in una cassa con barrette fisse per l’attacco del cinturino.

COMPOSITO DI CARBONIO, TITANIO E ACCIAIO INOSSIDABILE
L’AC75 di Alinghi Red Bull Racing incarna la più avanzata ingegneria marittima: un mix brevettato di carbonio, titanio e acciaio inossidabile dà vita a uno scafo in grado di sollevarsi sull’acqua in velocità. La stessa ricerca dell’eccellenza tecnica si ritrova nei modelli Pelagos FXD, frutto di un’analoga combinazione: un composito di carbonio hi-tech – materiale estremamente leggero e robusto – per la cassa e il disco della lunetta; titanio per la lunetta, la corona e i pulsanti ad azione diretta; acciaio inossidabile 316L per il fondello e l’elemento che custodisce il movimento. Inizialmente sviluppata in collaborazione con i sub e i nuotatori da combattimento della Marina francese, la cassa di questi modelli è impermeabile fino a 200 metri e caratterizzata dall’emblematico design “FXD”, dove la contrazione dell’inglese “fixed” allude alle robuste barrette fisse per l’attacco del cinturino.

Entrambi gli orologi presentano inoltre una lunetta girevole bidirezionale con 120 tacche e rivestimento Swiss Super-LumiNova® Grade X1, un materiale luminescente che offre prestazioni fino al 60% superiori dopo due ore rispetto ai gradi standard. Per monitorare facilmente il conto alla rovescia, un momento chiave prima dell’inizio di ogni regata, le lunette sono graduate da 60 a 0. Dall’unione di questi elementi nascono orologi meccanici sportivi ad alta tecnologia che, mettendo ulteriormente in luce la partnership di TUDOR, recano il logo Alinghi Red Bull Racing inciso sul fondello.
I NUOVI QUADRANTI

I quadranti dalla finitura opaca, che sfoggiano lo stesso colore dello scafo dell’AC75, pongono al primo posto la leggibilità. Entrambi sono proposti nella tonalità blu del team Alinghi Red Bull Racing con lancetta dei secondi dalla punta rossa. Nel modello con cronografo, il rosso si ritrova anche attorno ai contatori: un ulteriore richiamo all’estetica dell’AC75, in particolare alle strisce rosse sullo scafo.
La sottile dicitura “Alinghi Red Bull Racing” sovrasta il quadrante sul réhaut a 45°, tra ore 10 e ore 2. Le lancette “Snowflake” e gli indici delle ore quadrati, elementi emblematici di TUDOR fin dagli anni ’60 progettati per offrire una superficie luminosa più ampia, sono realizzati in composito di ceramica luminescente per garantire una leggibilità ottimale anche nelle circostanze più difficili.
I CALIBRI DI MANIFATTURA MT5602 e MT5813
ll Calibro di Manifattura MT5602 che anima il Pelagos FXD è dotato di una massa oscillante in tungsteno monoblocco. Il bilanciere a inerzia variabile, mantenuto in posizione da un robusto ponte passante con due punti di fissaggio, è progettato per garantire solidità e precisione Il Calibro di Manifattura MT5602, è certificato dal COSC, ed è in grado di offrire prestazioni che superano gli standard definiti da questo organismo indipendente e di funzionare entro un intervallo di tolleranza di sei secondi (-2/+4) in un orologio completamente assemblato. La riserva di carica è pari a circa 70 ore.


Il movimento di Manifattura MT5813 che anima il modello Pelagos FXD Chrono offre l’indicazione dell’ora, dei minuti e dei secondi, funzioni cronografiche e datario. Elaborato a partire dal Calibro cronografo di Manifattura Breitling 01, con un organo regolatore di alta precisione sviluppato da TUDOR è dotato di una ruota a colonne e frizione verticale.
Con un’autonomia di 70 ore “a prova di weekend” e spirale del bilanciere in silicio, il movimento cronografo di Manifattura MT5813 è certificato “Cronometro” dal Controllo Ufficiale Svizzero dei Cronometri (COSC) e le sue prestazioni superano gli standard definiti da questo organismo indipendente in quanto offre, in un orologio completamente assemblato, una precisione di -2 +4 secondi al giorno.
IL NUOVO CINTURINO IN TESSUTO

Il cinturino ad anello in tessuto è un elemento distintivo di TUDOR, uno dei primi marchi di orologi a offrirlo nel 2010. Realizzato dagli ottocenteschi telai jacquard dell’azienda Julien Faure della regione francese di St-Etienne. Per i modelli Pelagos FXD, TUDOR e Julien Faure hanno sviluppato un cinturino altamente tecnico. Costituito da una fascia di 22 mm di larghezza in tessuto jacquard “Team Blue” con tocchi di rosso, fibbia a “D” in titanio e sistema di chiusura a strappo.
Scrivi un commento