Che finale sbalorditiva quella di Wimbledon di quest’anno! Dopo 4 ore e 43 minuti, la terza finale più lunga della storia di questa manifestazione, Carlos Alcaraz è il campione del singolare maschile di Wimbledon del 2023. Alcaraz si è messo subito alle spalle una brutta partenza ed è salito di livello set dopo set battendolo 1-6, 7-6 (6), 6-1, 3-6, 6-4 ponendo fine alla serie di 34 vittorie consecutive di Djokovic all’All England Club.

Carlos Alcaraz, nonostante la sua giovane età ha dimostrato di essere un grande campione dimostrando resilienza, sia mentale che fisica.

Alcaraz ha alzato questo prestigioso trofeo indossando un Rolex Cosmograph Daytona “Meteorite” con bracciale Oysterflex, referenza 116518LN. Sembra quasi un passaggio di testimoni, “sotto il segno della corona (Rolex)”. Non è un caso ma Rolex è il Cronometrista ufficiale di Wimbledon e Alcaraz è Rolex Ambassador dal 2022, proprio nell’anno in cui Re Roger Federer ha lasciato i campi di gioco. Sarà un segno del destino?

REUTERS/Toby Melville

La sua carriera è già impressionante, i presupposti ci sono tutti..


Il ROLEX COSMOGRAPH DAYTONA “METEORITE” 116518LN

Introdotto per la prima volta nel 1963, il Rolex Daytona è un leggendario orologio cronografo progettato per gli appassionati di corse automobilistiche. Il modello 116518LN è una testimonianza dell’evoluzione del Daytona, mostrando il continuo impegno di Rolex per l’innovazione e la raffinatezza.

Il protagonista del Daytona Meteorite Oysterflex 116518LN è il suo straordinario quadrante in meteorite, caratterizzato da un motivo unico che varia da un orologio all’altro, assicurando che ogni segnatempo sia davvero unico. I sub-quadranti neri a contrasto e gli indici e le lancette in oro giallo 18 carati aggiungono un tocco di eleganza al quadrante, con materiale luminescente che garantisce la leggibilità in condizioni di scarsa illuminazione.

La cassa Oyster da 40 mm, realizzata in oro giallo 18 carati, ospita il robusto e preciso calibro Rolex 4130. Questo movimento cronografo meccanico a carica automatica vanta una riserva di carica di 72 ore ed è un cronometro svizzero certificato, garantendo la precisione e l’affidabilità dell’orologio. La cassa è anche resistente all’acqua fino a 100 metri (330 piedi), grazie alla corona di carica Triplock e ai pulsanti a vite.

Il bracciale Oysterflex, un’innovazione Rolex, combina la durata e l’impermeabilità di un cinturino in caucciù con il comfort e l’estetica di un bracciale in metallo. Il cinturino in elastomero ad alte prestazioni è dotato di un’anima flessibile in metallo, che offre una resilienza superiore pur mantenendo un aspetto elegante. La chiusura di sicurezza Oysterlock in oro giallo 18 carati assicura che l’orologio rimanga saldamente al polso.

Altre caratteristiche degne di nota del Daytona Meteorite Oysterflex 116518LN includono la lunetta Cerachrom, un materiale ceramico brevettato da Rolex noto per la sua resistenza ai graffi, alla corrosione e allo sbiadimento. La scala tachimetrica incisa sulla lunetta consente a chi lo indossa di misurare velocità medie fino a 400 unità all’ora, rendendo omaggio al patrimonio sportivo dell’orologio.

Photo credit: k2luxury.ch